.:Codice da Vinci - Ron Howard:.

Al festival di Cannes è stato bocciato senza appello dalla platea di giornalisti che hanno accolto la fine del film con fischi e battiti di mani ironici.
Il film si avvicina abbastanza alla trama del libro (scritto da Dan Brown) e ne tocca i punti salienti con accuratezza. Dal punto di vista stilistico magari possono dar fastidio i "flashback" scoloriti che sembrano alle volte una forzatura per tralasciare il meno possibile del libro. Tom Hanks è sempre Tom Hanks e recita al meglio la figura di Robert Langdon, storico e docente all'unversità americana di Harvard, catapultato nella vicenda che potrebbe far crollare il credo di milioni di persone. Audrey Tautou nei panni della criptologa Neveau svolge anchelei il suo compito discretamente, cosa che Jean Reno fa nel ruolo del commissario Fache.
Il film è conivolgente con continui colpi di scena, che alle volte fanno sobbalzare (n.d.r. davvero) sulla sedia. Come nell'episodio in cui la Neveau (alias Audrey Tautou) viene presa al collo da un indemoniato Paul Bettany, nella veste del monaco albino Silas.
Le due ore e mezza di proiezione non si fanno sentire e sono accompagnate dalla colonna sonora che non interferisce nello svolgimento del film.
Unica critica da fare, ma al libro, è la leggerezza con cui l'autore tratta gli argomenti di cui narra, senza dare una giustificazione veritiera o basandosi su documenti che non possono essere comprovati da tutti (solo una volta viene citato un passo dei Vangeli Apocrifi).
Leggete il libro e andate a vedere il film.
5 Commenti:
davvero motlo bello e intrigante il film anche se è stato criticato da molti e nn capisco il perche
rob
Scusate...ma la criptologa si chiama Neveu :( non Saunier...grrrr...e nn mi fa modificare il testo....fa niente
Ciao Kit...ultimo temtativo per lasciarti un commento!!
Io personalmente,per ora, ho letto solamente il libro e condivido che "Unica critica da fare è la leggerezza con cui l'autore tratta gli argomenti di cui narra, senza dare una giustificazione veritiera; basandosi su documenti che non possono essere comprovati da tutti"...
Be presto andrò a vedere questo film e ti faro' sapere la mia opinione; chissà non riveda questo film 2 volte come mi è gia capitato in compagnia di un dolce pazzo come me!!
ps.spero di esserci riuscita!!bel Blog come è di tuo stampo..
-Maddy-
ciao!
infine il codice da Vinci và visto come un romanzo(poi divenuto film) e non come un documentario o un film storico...critiche infondate
un bel film..bisogna dirlo
baci
mOniCa
Vedrò e (poi) parlerò ...
Un saluto a tutti
Posta un commento
<< Home